Roma, 22 gen. 2015: “Silvio Berlusconi è quel leader politico fatto decadere ingiustamente, solo pochi mesi fa, dallo scranno parlamentare e oggi più di ieri saldamente al centro della scena politica. L’uomo contro il qualeè’ stata mossa una potente macchina da guerra fin dal primo giorno del suo impegno politico rimane, vent’anni dopo, il cardine decisivo per dare al Paese quella svolta riformista a lungo inseguita non si sa da quanti governi ma altrettanto a lungo ostacolata e impedita dal conservatorismo sociale e politico della sinistra”. Lo scrive Mariastella Gelmini, vice capogruppo vicario di Forza Italia alla Camera dei deputati, sul quotidiano “Il Tempo”.
“L’Italia può entrare in un nuovo scenario politico. E non per merito della sinistra, visto come vanno le cose nel PD. Perché gli ostacoli alle riforme istituzionali ed economiche sono rimasti intatti e forti al punto che il governo dovrebbe gettare la spugna sulle riforme istituzionali per sopravvivere. Renzi, insomma, dovrebbe accettare un contratto di sopravvivenza dal suo partito e andare avanti senza però cambiare nulla nella confusione dei poteri istituzionali e nella legge elettorale”.
“Se le cose però si avviano a prendere una piega diversa e, va detto, insperata e insperabile ancora pochi mesi fa è solo grazie alla forza e alla lungimiranza di Silvio Berlusconi. Se questa volta le riforme riusciranno a doppiare il capo di Buona Speranza del Parlamento e a scrivere una pagina nuova nella politica italiana è solo grazie alla tenuta di Forza Italia i cui voti sono decisivi oggi come forse mai lo sono stati in questi anni. Berlusconi ha incamminato il partito su un percorso che è stato nostro prima di altri, perché noi lo abbiamo aperto fra mille difficoltà e ostilità della sinistra. Insieme a Renzi, Berlusconi ha dimostrato che in politica i patti possono essere sottoscritti non sempre per essere stracciati o rinnegati. Quando vengono mantenuti e rispettati tutti ne guadagnano, e il Paese prima di altri. Questo può accadere oggi in Italia” (ITALPRESS)