Roma, 23 set. 2015: “Si cambia registro, si riparte dal territorio, da una classe dirigente nata in questi anni e che il presidente Berlusconi ha formato. Si riparte dai contenuti, da un’analisi su cosa rappresentiamo, dalla capacita’ di guardare alle prossime sfide elettorali, come quelle di Milano, Torino, Napoli. Noi pensiamo che Forza Italia sia l’unico baricentro della coalizione di centro destra, con una leadership di Berlusconi che non e’ assolutamente in discussione”. Cosi’ Mariastella Gelmini, deputata e coordinatore regionale Lombardia di Forza Italia, presentando questa mattina
alla Camera il programma della scuola di formazione politica (dal 25 al 27 settembre a Calvagese della Riviera) dal titolo “Forza Futuro 2015 – Restart”. “La scuola di formazione – ha spiegato Gelmini – e’ dedicata ai giovani che hanno una passione civile e politica a cui daremo un percorso di approfondimento che si inserisce in un percorso nel quale Forza Italia guarda al proprio interno, alla crisi di consenso, non cede al pessimismo ma si rimbocca le maniche, combattendo quel pregiudizio che molte volte ci siamo sentiti ripetere, ovvero che FI e’ un partito di plastica, noi dimostreremo il contrario”. Ed il “centrodestra che vince” e’ proprio il titolo di uno dei confronti in calendario per sabato 26 settembre, alle ore 16,30, quando si confronteranno i governatori di Lombardia, Roberto Maroni, Liguria, Giovanni Toti e Veneto, Luca Zaia. “Con i governatori del nord – ha spiegato Gelmini – affronteremo il modello vincente del centro destra”. A concludere la tre giorni sara’ il presidente Silvio Berlusconi “a lui – ha spiegato Gelmini – abbiamo chiesto di intervenire perche’ abbiamo bisogno della sua capacita’ di motivare e di rilanciare la proposta politica del centro destra, che e’ in cammino verso le prossime scadenze amministrative, che per noi sono decisive”.

