Roma, 22 set. 2015: Al via, venerdì prossimo, #ForzaFuturo 2015 – #Restart, la scuola di formazione politica di Forza Italia organizzata, il 25, 26 e 27 settembre, dalla coordinatrice lombarda Mariastella Gelmini a Calvagese della Riviera in
provincia di Brescia. Sottotitolo della kermesse: “Forza Italia e la sfida di un centrodestra di nuovo protagonista”.
Nel programma sono previste una serie di tavole rotonde su tutti i temi di attualità politica. Teatro della tre giorni, Palazzo Arzaga sul Lago di Garda. Si parte venerdì con due incontri, cui partecipano personalità politiche del territorio bresciano e lombardo, dedicati rispettivamente al tema del turismo e dell’impegno dei sindaci tra tagli del Governo ed esigenze dei cittadini. Sabato scendono in campo i protagonisti della politica nazionale: si parte con un dibattito sull’immigrazione con Antonio Tajani, Laura Ravetto, Daniela Santanché, Lara Comi e altri. A seguire l’incontro sul Nord con gli interventi, tra gli altri, dei coordinatori Mariastella Gelmini, Marco Marin (Veneto), Gilberto Pichetto (Piemonte). Nel pomeriggio tiene banco l’economia, con i rappresentanti delle associazioni di categoria e le conclusioni di parlamentari ed eurodeputati come Renato Brunetta, Luigi Casero e Stefano Maullu. Segue una tavola rotonda con i Governatori Toti, Maroni e Zaia e nel tardo pomeriggio un incontro dedicato al Medio Oriente. Infine domenica chiuderà i lavori Silvio Berlusconi, dopo che Gelmini, Romani, Carfagna, Gasparri e altri avranno illustrato il percorso verso le prossime scadenze elettorali, con focus su Milano.
Domani a Roma, ore 10.45, alla Camera (Palazzo dei Gruppi, Sala Colletti) si terrà una conferenza stampa di presentazione dell’evento con Gelmini, Romani, Brunetta, Bergamini, Toti e altri.
“#Restart – spiega Mariastella Gelmini – è un evento pensato per tornare in campo e far rinascere un’Italia bloccata da ideologie e false riforme. Sotto la patina di nuovismo della sinistra, c’è un neostatalismo che spaventa, perché offre meno servizi in cambio di una oppressione fiscale insostenibile. L’impoverimento è tornato ad essere lo spettro di milioni di italiani. Ma l’Italia è altro: l’Italia è slancio, creatività, imprenditoria”. “Abbiamo la responsabilità – conclude Gelmini – di ricostruire un Paese liberandolo dalle burocrazie. Forza Italia apre la sua scuola di formazione a questa Italia positiva e liberale, a chiunque voglia contribuire a far ripartire l’Italia: le nuove leve insieme ai politici di esperienza, ai seniores, agli
esperti, agli imprenditori, ai professionisti, ai lavoratori, ai pensionati che non smettono di scommettere sulla libertà come
forza del Paese. Insieme a Calvagese per ripartire. Ecco il senso di #Restart” (askanews).