Roma, 1 giu. 2014: “Le polemiche non portano mai grandi frutti, tanto più in un momento come questo in cui Forza Italia deve impegnare ogni sua energia nel sostenere ai ballottaggi i propri candidati. Il confronto interno è sempre positivo e aiuta a crescere purché non degeneri in uno scontro o, peggio ancora, in personalismi. Il virus della divisione non aiuta e allontana gli elettori. Forza Italia è da sempre un luogo aperto di confronto e di idee, come Silvio Berlusconi ci ha mostrato in questi venti anni di lotta politica. Il presidente ha già indicato nelle primarie di coalizione e nei congressi locali gli strumenti di democrazia attraverso cui far entrare energie e idee nuove nel partito”.
Per Mariastella Gelmini “non ci sono quindi posizioni inconciliabili in Forza Italia a meno che qualcuno non voglia rendere inconciliabile quello che il buon senso risolve con un confronto sereno e porta a sintesi politica. Ripartiamo dunque dai temi concreti che interessano i cittadini e da una grande apertura ai giovani, alle donne, ai tanti amministratori ed eletti che si sono affermati in questa tornata elettorale. I concorrenti di un centrodestra unito stanno a sinistra e non dentro Forza Italia” (AGI).