Roma, 26 mar. 2015. ”Il sondaggio IPSOS sulla sicurezza di Milano pubblicato oggi dal Corriere della Sera non è un bel segnale per la città. Come principale forza dell’opposizione non ce ne rallegriamo. Vedere nero su bianco che 42 Milanesi su 100 alla vigilia di Expo non si sentono sicuri a casa propria ci fa male, e soprattutto non e’ all’altezza di Milano. Per un partito moderato e liberale come Forza Italia non si tratta di utilizzare un sondaggio per fare polemica politica, ma piuttosto di mettersi al lavoro partendo dagli insuccessi della sinistra, e analizzandoli punto per punto per costruire una alternativa che risponda ai bisogni dei milanesi, invece che a quelli di una elite ideologica come ha fatto Pisapia. Il sondaggio è molto utile a riguardo, perché segnala nel dettaglio gli insuccessi della Giunta. Si sente minacciato chi abita in periferia (47%), e gli anziani (48%). Il 56% si sente meno sicuro di prima. I dati parlano chiaro, e vanno oltre il problema sicurezza: la Giunta ha fallito perché non ha ascoltato la città, perché non ha intercettato i bisogni diffusi ma solo quelli di una parte, ideologizzata e radicale. Il risultato è una delusione diffusa, a cui noi risponderemo con una proposta radicalmente diversa: una proposta scritta a partire dalle esigenze del territorio. Siamo già al lavoro: l’appuntamento di sabato 28 a Palazzo Pirelli è la prima tappa di un laboratorio popolare e moderato per Milano”. Così Mariastella Gelmini, Coordinatrice di Forza Italia Lombardia (9Colonne).