PRAY FOR PARIS

Oggi è il giorno del cordoglio per le vittime dell’orrore di ieri notte a Parigi. E’ il giorno della solidarietà verso il popolo francese. E’ il giorno nel quale ribadiamo con orgoglio la nostra appartenenza a una cultura fondata sulla libertà. La condanna del terrorismo è assoluta e deve tradursi nell’impegno concreto per isolare i […]
Ma nel nuovo corso non serve più crescita a due cifre
Di Giuliano Noci – Da Il Sole 24 Ore Sono ormai in molti a “gufare” sulla Cina; molti analisti hanno interpretato i recenti dati sull’andamento dell’export cinese come il segnale negativo di un rallentamento strutturale, non gradito alla nuova leadership cinese.
Un matrimonio obbligato tra l'Europa e gli Stati Uniti
Di Adriana Cerretelli – Da Il Sole 24 Ore Una volta il governo economico e commerciale del mondo era una partita a due, tra Stati Uniti ed Europa, e comunque quasi esclusivamente occidentale.
Nella gara dell'interscambio la Cina «doppia» l'Italia
di Luca Vinciguerra – Il Sole 24 Ore del 09.05.2012 Chi ha avuto fiuto, coraggio e dimensioni per cavalcare la tigre se ne rallegra. Chi ha esitato se ne dispiace e maledice la globalizzazione. Piaccia o non piaccia, oggi la Cina è una realtà con cui gli italiani devono fare i conti. La stragrande maggioranza […]
Brembo, 70 milioni in Cina per lo stabilimento hi-tech
di Pierluigi Bonora – Il Giornale del 26.04.2012 La maggior parte delle automobili prodotte in Cina avranno freni italiani, quelli firmati dalla Brembo di Alberto Bombassei, che ha fatto coincidere l’inaugurazione del nuovo polo industriale con il Salone dell’auto di Pechino, rassegna ormai entrata nella «top five» mondiale.