Gelmini, Forza Italia: Lavoro. Dati preoccupanti, Governo riveda politiche
Roma, 31 lug. 2015: ”Dopo le pessimistiche previsioni del FMI, oggi e’ l’Istat a confermare che le politiche in materia di lavoro e crescita attuate dal Governo non stanno dando i frutti sperati e non stanno consentendo all’Italia di uscire dalla crisi occupazionale”: cosi’ Mariastella Gelmini, vice capogruppo vicario di Forza Italia alla Camera. ”I […]
OCCUPAZIONE: DATI ISTAT LAVORO GIOVANILE PREOCCUPANTI. GOVERNO RIVEDA POLITICHE

Dopo le pessimistiche previsioni del FMI, oggi è l’Istat a confermare che le politiche in materia di lavoro e crescita attuate dal Governo non stanno dando i frutti sperati e non stanno consentendo all’Italia di uscire dalla crisi occupazionale. I dati mensili diffusi oggi dall’Istat mostrano numeri allarmanti sulla disoccupazione giovanile, che ha raggiunto […]
Gelmini, Forza Italia: Jobs Act. Con decreto riordino servizi impiego indietro di 20 anni
Roma, 8 lug. 2015: ”Lo schema di decreto legislativo di riordino dei servizi all’impiego e delle politiche attive propone un modello di mercato del lavoro neo-centralista e neo-statalista, riportando indietro le lancette della storia di almeno vent’anni, quando avevamo il peggiore mercato del lavoro dei paesi industrializzati”. Così Mariastella Gelmini, deputata di Forza Italia. “Nessuno […]
La mia intervista su Politicamentecorretto, a cura di Biagio Maimone
Di Biagio Maimone – Da Politicamentecorretto.it Biagio Maimone, esperto di comunicazione sociale, politica ed economica ha intervistato l’Onorevole Mariastella Gelmini di Forza Italia.
Disoccupazione record: al 13,4%. Boom di giovani senza lavoro
Da Il Corriere della Sera – Redazione Economia A novembre aumento di 0,2 punti percentuali rispetto al mese precedente. Oltre 3,4 milioni di persone senza un’occupazione. Al netto degli inattivi.
Gelmini, Pdl.ILVA:"DECENNI DI INCURIA INSIEME A FANATISMO GIUDIZIARIO"
ROMA, 13 sett. – “A Taranto decenni di incuria e di distrazione in materia ambientale si combinano ora – dopo che le istituzioni hanno avviato con decisione politiche di risanamento e di controllo – con un fanatismo giudiziario le cui decisioni non rispondono a nessuna autorità democratica”. Anche e soprattutto quando i suoi esiti aggiungono […]