Vai al contenuto
  • Chi sono
  • Il Blog di Stella
  • La mia Attività
Menu
  • Chi sono
  • Il Blog di Stella
  • La mia Attività
Facebook-f Twitter Instagram Linkedin

Tag: G20

Lo spettro di una crisi pagata a caro prezzo sul piano europeo

Di Massimo Franco – Da Il Corriere della Sera Roma, 5 ago. 2013: La possibilità che si consumi una rottura prima di lunedì prossimo non è tuttora da escludere.

  • Il Blog di Stella
  • La mia attività
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Connettiti con Mariastella

Facebook-f Twitter Instagram Linkedin

mariastellagelminioff

mariastellagelminioff
Questa sera a Brescia abbiamo ricordato Sandro Fon Questa sera a Brescia abbiamo ricordato Sandro Fontana, a dieci anni dalla sua scomparsa. 

Il suo attaccamento al territorio, a Brescia e alla Lombardia. E poi la sua militanza nella Dc, il suo rapporto con Donat-Cattin fino all’esperienza in Europa. L’amore infinito per la cultura, ma anche la sua vicinanza al popolo, alle persone. 

Chissà cosa scriverebbe “Bertoldo” di questa politica fatta di slogan e like, ma spesso lontana dal risolvere i veri problemi del Paese. 

Il popolarismo di Sandro Fontana è più attuale che mai, valori e principi mai fuori moda.
Il mio saluto finale alla Scuola di formazione #Ca Il mio saluto finale alla Scuola di formazione #CarloRosselli - Siamo Europei.
🔵🟢 Alla Scuola di formazione “Carlo Rossel 🔵🟢 Alla Scuola di formazione “Carlo Rosselli - Siamo Europei”, organizzata a Brescia dagli Under30 di Azione. 

Le giovani generazioni purtroppo non sempre riescono a far sentire la propria voce. La politica invece ha il dovere di mettere in campo misure e programmi che partano dalle loro istanze.

Azione lo sta già facendo, a partire dalla legge di bilancio con cui chiediamo più borse di studio per gli studenti con cadenza mensile, non più semestrale. Chiediamo anche di investire nella formazione e di supportare i fuori sede alle prese con il caro affitti. 

I nostri giovani sono pronti per farsi spazio sui territori, nei consigli comunali, nei municipi. Pronti per tornare a fare rete nelle Università. 

Questa è la generazione che più di ogni altra ha la forza, la voglia e il coraggio per far accadere le cose. 
Avanti ragazzi, non mollate!
🇮🇹🇺🇸 Scrivo questo post sul volo che d 🇮🇹🇺🇸 Scrivo questo post sul volo che da Washington mi sta per riportare in Italia. 
La Sezione di Amicizia Italia-Usa, che ho l’onore di presiedere, mi ha portato qui per alcuni giorni. 

Grazie ai miei compagni di viaggio Pierferdinando Casini, Giangiacomo Calovini e Christian Di Sanzo. Grazie all’ambasciatrice Mariangela Zappia e a tutta la sua squadra a partire da Giuditta Giorgio, per la calorosa accoglienza. 

Gli Stati Uniti, anche se non mancano le contraddizioni, hanno una potenza di fuoco incredibile: quest’anno +5.2% del Pil, zero disoccupazione e un’identità nazionale molto forte. 
All’orizzonte c’è già la campagna elettorale per le prossime presidenziali, lo scontro tra repubblicani e democratici si fa già sentire, eppure la bandiera americana resta un grande collante. 

I dossier affrontati sono tanti: dal Medio Oriente al conflitto in Ucraina, dalla consapevolezza che la Cina sia sempre più un competitor da temere al ruolo poco incisivo dell’UE. 
E poi il valore del merito, la centralità della scuola, della formazione, delle Università. 

Ritorno in Italia portando con me non solo la simpatia e la stima verso l’Italia, ma anche la presenza di un pezzo di Italia negli USA. Non è solo una questione di buon cibo, ma mi riferisco ad una comunanza di valori inaspettata, che va ben oltre il fascino che il nostro Paese esercita nel mondo.

A Brescia mi aspetta la scuola di formazione organizzata dagli @azioneunder30 di @azione.it. Incontri, dibattiti, approfondimenti: una tre giorni all’insegna della buona politica. Ragazzi arrivo!
A Capitol Hill, nel cuore della democrazia america A Capitol Hill, nel cuore della democrazia americana. 

Con i colleghi Casini, Calovini e Di Sanzo, ho incontrato una delegazione di parlamentari statunitensi (repubblicani e democratici). Medio Oriente, conflitto in Ucraina e rapporti transatlantici alcuni dei temi al centro dell’incontro. 

I parlamentari lì presenti ci hanno chiesto anche perché non ci siano gli Stati Uniti d’Europa. Perché non si parli mai di difesa e di politica estera comune. E perché ci si debba confrontare ancora con le posizioni dei singoli Paesi, invece che con una Unione Europea forte e coesa. 
Interrogativi condivisibili, che arrivano a poche ore dalle dichiarazioni fatte oggi a Roma da #MarioDraghi - ovvero che “è un momento critico per l’Europa, ma noi dobbiamo iniziare a pensarci italiani europei”. 

È arrivato il momento di farlo. La direzione è quella giusta, ma la strada è ancora lunga.
Ispirare e far crescere le persone per cambiare il Ispirare e far crescere le persone per cambiare il mondo: è la mission della Obama Foundation. 

Oggi abbiamo incontrato Laura Lucas Magnuson, Vice President for Global Programs per parlare di leadership ed empowerment, con un occhio all’Europa e soprattutto all’Italia, alle prese con gli investimenti del PNRR. 

A seguire, appuntamento al Department of State, sul tavolo tanti dossier aperti, dall’Ucraina al Medio Oriente. Incontri ricchi di spunti interessanti.
Carica altro... Segui su Instagram
Il feed di Twitter non è disponibile al momento.
Informativa sui Cookie
Mariastella Gelmini tiene in grande considerazione la tua privacy. Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offrirti la migliore esperienza di navigazione in rete. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca sul bottone "Ulteriori informazioni". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
Ulteriori informazioniACCETTO RIFIUTO Leggi tutto
Rivedi il consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA