La maturità della politica
Di Sergio Romano – Da Il Corriere della Sera Dopo la sentenza in Cassazione Roma, 21 ago. 2013: Piaccia o no, la sentenza della Cassazione ha creato una situazione che nessuno può ignorare.
Il vuoto della politica estera USA. Un'assenza ingombrante
Di Angelo Panebianco – Da Il Corriere della Sera Roma, 20 ago. 2013: Il disastro egiziano è tale che persino gli osservatori europei più simpatetici nei confronti di Barack Obama, oggi prendono atto della inconsistenza della sua politica estera.
«Riprenderci i cervelli in fuga? Gli strumenti ci sono ma tutti fanno finta di niente»
Di Massimo Giardina – Da Tempi.it «Le contestate riforme vanno nella giusta direzione, ma bisogna avere il coraggio di applicarle».
La ragnatela corporativa
Di Francesco Giavazzi – Da Il Corriere della Sera I tagli alla spesa possibili
Il difficile futuro dei cristiani d'oriente. Una terza via per evitare l'estinzione
Di Andrea Riccardi – Da Il Corriere della Sera L’emigrazione o la ricerca di dittatori-protettori non è la soluzione per salvarsi.
Talenti Welcome: la proposta di legge per il controesodo di talenti
Dopo il successo della prima proposta, divenuta legge alla fine del 2010 (la 238/2010) – ha infatti incentivato al rientro in Italia circa 5000 talenti -, il progetto “Controesodo Talenti in Movimento” si arricchisce ora di una nuova iniziativa: una seconda proposta di legge denominata “Talenti Welcome”.
Gelmini: "Ma ci aspettiamo qualcosa di più, vedremo che farà il Pd in Giunta"
Di Carmelo Lopapa – Da La Repubblica Mariastella Gelmini: il ruolo di leader del Cavaliere va rispettato, è il volere di milioni di italiani.
I sei referendum sulla Giustizia, analizzati e spiegati uno per uno. Quesito 6
Per la separazione delle carriere dei magistrati