Mari e cieli stanno bene, siamo noi che siamo matti
di Giuliano Ferrara – Il Foglio del 19.08.2012 La vecchia Vienna una volta era nuova, come reca la brutta notizia annunciata da Karl Kraus agli esteti, e la brutta notizia per il cretino ambientale è che gli oceani sono a posto. Lo scrive la rivista Nature, prestigiosa tribuna scientifica. Lo stabilisce un nuovo sistema di […]
Il mal d'acqua del mondo
di Giovanni Sartori – Corriere della Sera del 15.08.2012 Almeno di Ferragosto, niente politica. Ci sono cose più serie da considerare. La Terra brucia in una sempre più lunga sequela di estati, oppure si congela in inverni gelidi come non mai. I tranquillisti di professione (o anche a pagamento) obbiettano che la terra ha sempre […]
Non è solo una questione di soldi
di Ernesto Galli della Loggia – Corriere della Sera del 07.08.2012 Ormai dovremmo saperlo, ma giova ripeterlo. Abbiamo vissuto per anni indebitandoci allegramente. Per anni l’Italia ha rappresentato un esempio da manuale di colpevole democrazia della spesa non coperta da entrate adeguate; cioè di una classe politica irresponsabile (la stessa, peraltro, che tra poco più […]
L’euromoralismo
di Franco Debenedetti – Il Foglio del 06.08.2012 Con la moneta unica viene giù l’Europa ideale sognata dai padri in un delirio di moralismo, contro empirismo e liberalismo politico “Cade l’euro, cade l’Europa”: la frase pronunciata della cancelliera Merkel davanti al Bundestag il 7 settembre 2011, è stata accettata come una verità indiscussa. Lo è […]
Ce la facciamo anche da soli
di Francesco Giavazzi – Corriere della Sera del 04.08.2012 Dobbiamo farcela da soli. Non chiedere l’aiuto del Fondo europeo per la stabilità finanziaria (Efsf e poi Esm), non sottoporci alla vigilanza dell’Eurogruppo e rinunciare allo scudo che ci offre la Bce. Ce la possiamo fare da soli perché la nostra situazione è diversa da quella […]
Il trionfo delle fiorettiste azzurre, un dominio senza rivali
Dal Corriere della Sera LONDRA – Hanno commesso tutti un errore nel pronosticare le azzurre del fioretto vincitrici sicure dell’oro olimpico a squadre. Un errore per difetto: di valutazione della pur straordinaria forza di Elisa Di Francisca, Elisa Di Francisca, Arianna Errigo e Valentina Vezzali, già rispettivamente medaglia d’oro, d’argento e di bronzo nella gara […]
Un’alleanza sottovoce
di Antonio Polito – Corriere della Sera del 02.08.2012 La «narrazione» di Nichi Vendola è sempre complessa, ma ieri lo è stata di più. Non era nemmeno uscito da un incontro con Bersani per concordare un’alleanza col Pd chiusa a Di Pietro e aperta all’Udc, che già convocava una conferenza stampa per smentire di aver […]
Ma l'emergenza non è finita
di Guido Gentili – Il Sole 24 Ore dell’01.08.2012 Con un voto di fiducia a validità doppia (due decreti accorpati, una novità) il Senato ha approvato la revisione della spesa pubblica e le norme sulle dismissioni del patrimonio pubblico. Ora il provvedimento passa alla Camera, che l’approverà ben prima di Ferragosto. I tempi, assieme ovviamente […]