E sullo sfondo della Grecia i partiti pro-Monti attendono gli eventi
di Stefano Folli – Il Sole 24 Ore del 16.05.2012 Sullo sfondo del disastro greco e con il Pil che va a picco, l’Italia politica continua a manifestare una singolare apatìa. Sul piano europeo ha delegato a Monti di negoziare con la Germania e gli altri partner qualche vantaggio per la nostra economia. Ma qual […]
Ma Berlino resterà il custode del rigore
di Franco Venturini – Corriere della Sera del 14.05.2012 Sarebbe fuorviante accostare la dura sconfitta subita ieri dal partito di Angela Merkel in Nord Reno-Westfalia alla vittoria che una settimana prima ha portato all’Eliseo il candidato socialista François Hollande. Certo, in entrambi i casi ha prevalso la sinistra. Ed è anche vero che nelle politiche […]
La Ue tecnocratica soffoca la Grecia
di Adriana Cerretelli – Il Sole 24 Ore dell’11.05.2012 Finora l’Europa ha affrontato la tragedia greca con leggerezza, indifferenza, supponenza, distacco, secondo i momenti. Sempre sotto il pungolo dei mercati. Non di propria iniziativa. Mai con politica e visione chiare. Meno che mai con autentico spirito di famiglia.
Noi con lo sguardo altrove
di Franco Venturini – Corriere della Sera dell’11.05.2012 Le bombe di Damasco, come tante altre, hanno un padre incerto. Il regime di Assad le usa per ripetere che i suoi avversari sono «terroristi», e dunque non meritano il sostegno della comunità internazionale. Il fronte degli oppositori punta l’indice contro gli onnipotenti servizi segreti del presidente, […]
Beni culturali, ora sconti fiscali
di Andrea Carandini – Il Sole 24 Ore del 10.05.2012 La cultura oltrepassa il mantenimento materiale della vita ordinaria. Rappresenta l’aspetto libero, disinteressato e immateriale dell’esistenza. La cultura trasfigura la realtà, attira le cose nell’ordine superiore dello spirito e forma un mondo immaginario, che interpreta e rappresenta il mondo della soddisfazione dei bisogni. La cultura […]
Nella gara dell'interscambio la Cina «doppia» l'Italia
di Luca Vinciguerra – Il Sole 24 Ore del 09.05.2012 Chi ha avuto fiuto, coraggio e dimensioni per cavalcare la tigre se ne rallegra. Chi ha esitato se ne dispiace e maledice la globalizzazione. Piaccia o non piaccia, oggi la Cina è una realtà con cui gli italiani devono fare i conti. La stragrande maggioranza […]
Partiti e sistema elettorale vanno riplasmati
di Massimo Franco – Corriere della Sera dell’08.05.2012 Mentre il centrodestra implode manca l’alternativa moderata. L’immobilismo farà crescere febbre sociale e Cinque stelle MILANO – Il dilemma è se la geografia politica emersa dal voto amministrativo del 6 e 7 maggio sia l’anticipo di quanto accadrà fra un anno alle elezioni politiche, o la coda finale […]
Segnali contrastanti
di Sergio Romano – Corriere della Sera del 07.05.2012 Chi crede nell’unità dell’Europa ha spesso constatato con un certo rammarico che nelle campagne elettorali dei suoi membri si parlava di tutto fuor che del futuro dell’Ue. Quello stesso europeista potrebbe constatare oggi, forse con altrettanto rammarico, che negli ultimi giorni, soprattutto in Francia e in […]