L’educazione al digitale funziona: il 92% dei ragazzi ne discute in classe con gli insegnanti

È stata recentemente pubblicata una ricerca condotta da Generazioni Connesse, curata da Skuola.net, Università ‘Sapienza’ di Roma e Università di Firenze, su un campione di 5185 ragazzi di scuole medie e superiori. Mi sembra che i risultati siano davvero interessanti e ci sono almeno due aspetti che meritano una riflessione in più. Innanzitutto, emergono buone […]
Minori, combattere bullismo e cyberbullismo con rivoluzione culturale

Oggi è la giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, due delle più gravi emergenze per chi ha a cuore il presente e il futuro dei nostri ragazzi. Su questi delicati temi bisogna lavorare ogni giorno, pancia a terra, con determinazione e competenza, impegnandosi dalle Istituzioni alle classi. E noi lo abbiamo fatto, con […]
Occupazione femminile, quando conciliare lavoro e famiglia è una strada piena di ostacoli

Secondo l’Istat, in Italia, solo una donna su due e’ occupata (piu’ precisamente il 50,4%). Molti fattori spiegano questo dato, a cominciare dal difficile equilibrio tra gli impegni di lavoro e le esigenze di cura dei figli e dalla grande disparità di retribuzione tra uomini e donne. Fattori che troppo spesso costringono le donne a […]
Coronavirus, dal Presidente Mattarella un bel gesto di solidarietà

Dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che oggi ha visitato una scuola frequentata anche da studenti cinesi al quartiere Esquilino di Roma, un gesto di straordinaria sensibilita’ che ci ricorda il valore della solidarieta’. L’emergenza Coronavirus non deve trasformarsi in psicosi e l’operosa comunita’ cinese, che vive e lavora da anni nella nostra penisola, non […]
Donne e lavoro, approvare pdl per sostenere occupazione femminile

Il 13 marzo del 2019, quasi un anno fa, ho presentato una proposta di legge per il sostegno della partecipazione delle donne al mercato del lavoro e per la conciliazione delle esigenze di vita e di lavoro. In queste settimane sto cercando di coinvolgere tutte le forze politiche e le altre donne presenti in Parlamento […]
Droga e adolescenti, la testimonianza di chi ha deciso di dire basta

Oggi sul Corriere la testimonianza di una giovane ex tossicodipendente in cura a San Patrignano: «A 14 anni consumavo ketamina, speed, Md, ecstasy. Spacciavo un po’, così a 14 anni sono entrata nella prima comunità, ma scappavo sempre». «Qui ho trovato ascolto, fiducia» Leggi qui la notizia completa.
No Junior Cally a Sanremo. Incitare all’odio e alla violenza non è talento, nè libertà artistica

Non avevo mai ascoltato un testo di Junior Cally prima di ieri sera. Incuriosita ho cliccato sul web la sua canzone “Strega”, quella che «Lei si chiama Gioia, ma beve poi ingoia. Balla mezza nuda, dopo te la dà», oppure «L’ho ammazzata, le ho strappato la borsa. C’ho rivestito la maschera». E ancora «fanculo lo […]
Lavoro, la parola a sei professioniste: “una parità difficile”

E’ stata pubblicata alcuni giorni fa sulle pagine de Il Sole 24 Ore un’interessante intervista a sei donne, avvocati al vertice in alcuni dei più prestigiosi studi legali italiani. Nell’articolo le professioniste raccontano il percorso e le difficoltà che hanno dovuto affrontare per arrivare dove sono, richiamando l’attenzione della politica sulla necessità d’interventi per conciliare […]