Il tentativo di contrastare i dubbi Ue
L’accoglienza al vertice di Bruxelles, tra fiducia e scetticismo Di Massimo Franco – Da Il Corriere della Sera Roma, 21 mar. 2014: Una miscela di fiducia e scetticismo continua ad accompagnare le apparizioni di Matteo Renzi in Europa.
Giovanni Guzzetta: «II Cavaliere è candidabile. Lo dice il diritto europeo».
Il costituzionalista non ha dubbi: «Le norme Ue prevalgono sulla legge Severino e gli uffici elettorali devono applicarle con effetto immediato».
Gelmini, Forza Italia: UE. Napolitano parlava all'Europa ma anche a Palazzo Chigi
Roma, 4 feb. ”Alle parole pronunciate dal presidente Napolitano contro l’ austerità che sta sprofondando l’ Europa in una cupa recessione va il plauso di quanti, come il presidente Berlusconi, hanno intravisto questo rischio prima che si manifestasse nelle forme crude che vediamo. L’ austerità sta uccidendo la ripresa ancora in culla nei paesi periferici […]
Gelmini, Pdl: Giustizia. Da UE invito a diventare paese normale
Roma, 25 set. 2013: “Un principio, quale quello della responsabilità civile dei magistrati, che dovrebbe costituire la regola e la prassi di un Paese normale, in Italia non lo è. La Commissione UE ha aperto una procedura d’infrazione nei confronti del nostro Paese per non aver recepito le direttive che imponevano di prevedere, a carico […]
Ecco il piano del Pdl per tagliare il debito
Di Franco Grilli – Da Il Giornale Per anticipare la mannaia del Fiscal Compact, ecco un piano choc che taglia 400 miliardi di debiti e riduce gli interessi.
Gelmini, Pdl: UE. Aperta falla nella fiancata burocratica europea
Roma, 03 lug. 2013: – “Sembra che finalmente si sia aperta una falla nella fiancata burocratica europea. E’ una buona notizia e una buona cosa del governo. Approfittiamone con coraggio con una svolta nella spending review dimenticata e per mandare in soffitta certi riflessi burocratici italiani e cominciare a tagliare le tasse” (Agenparl).
Gelmini, Pdl: UE. Buon risultato ma non sufficiente per cantare vittoria
Roma, 28 giu. 2013: “Oggi è arrivato un primo importante risultato dall’ Europa: la concessione all’ Italia di 1,5 miliardi di euro in più per l’ occupazione giovanile e dunque sul capitolo lavoro. Un risultato sicuramente significativo per il governo Letta-Alfano, ma non ancora sufficiente per cantare vittoria. Bisogna infatti che in Parlamento si rivedano […]
Il pachiderma europeo e le gazzelle globali
Di Adriana Cerretelli – Da Il Sole 24 Ore Migliora in giugno l’indice della fiducia di imprese e consumatori europei. A poche ore dall’inizio del vertice dei 28 capi di Stato e di Governo dell’Unione, una raffica di accordi: sui fallimenti delle banche, sul bilancio pluriennale Ue, sulla riforma della politica agricola comune.