«Non ci stiamo nella parte dei ladroni: se ci fanno quella multa chiudiamo»
Di Gian Antonio Stella – Da Il Corriere della Sera Dolce e Gabbana: le nostre barche con bandiera italiana e ci accusano di evadere. La rabbia degli stilisti. Valeva la pena di piantare tutto questo casino? «Tante briciole, dice il proverbio, fanno una panetteria», ribatte Domenico Dolce, «Era tutto un vocio fastidiosissimo…».
Emergenza Italia: Un commissario per il cambiamento
Di Giuliano Noci – Da Il Corriere della Sera Un anno e mezzo di analisi e annunciate spending review lasciavano immaginare che il governo Letta sarebbe passato dalle parole ai fatti.
La credibilità di un paese
Di Angelo Panebianco – Da Il Corriere della Sera Kazakistan, Abu Omar, Marò e F35 La spiacevole e assai imbarazzante vicenda kazaka si chiude nell’unico modo ra gionevole.
La canaglia che, tra due Repubbliche finite a insulti, si mangia la politica
Di Tonino Bettanini – Da Il Foglio Carducci scrive che “La canaglia sanculotta, strillando il Ça ira, cantava le massime del Nazareno, il quale anche affermava di essere venuto in questo mondo a portare non la pace ma la spada”.
La confusione e le inefficienze
Di Michele Anis – Da Il Corriere della Sera Il rapporto teso tra politica e burocrazia. Dal male nasce il bene, recita un vecchio proverbio. Il male è il caso Shalabayeva: una vicenda che ci ha fatto diventare rossi di vergogna.
Il debito è sempre più pesante
Di Gianluca Zapponini – Da Milano Finanza Bankitalia, a maggio lo stock ha toccato i 12.074 miliardi, 33,4 in più del mese prima. Pesano l’incremento (20 mld) delle disponibilità liquide del Tesoro e l’andamento del fabbisogno delle amministrazioni. Nei primi cinque mesi del 2013 entrate cresciute dello 0,7%.
Sovranità condivisa e non subalternità, così andrebbe corretto l'euro
Di Giuseppe Di Taranto – Da Il Foglio Al direttore – “Aggiustare l’euro” dovrebbe entrare a tutti gli effetti nell’agenda di politica economica di questo governo di grande coalizione.
Dopo i primi passi c'è molto da fare nella valutazione delle università
Di Roger Abravanel da Il Corriere della Sera Ci vorrà un po’ di tempo per interpretare la valutazione delle università presentata in questi giorni dall’Anvur.