Brunetta: «Ecco perché l'Fmi si sbaglia: senza l'Imu si rilanciano i consumi»
Di Renato Brunetta – Da Il Corriere della Sera Lettera del Capogruppo Pdl alla Camera: la tassa è diventata l’emblema dell’«angoscia fiscale». La sua eliminazione assume un aspetto altamente simbolico.
Ecco il piano del Pdl per tagliare il debito
Di Franco Grilli – Da Il Giornale Per anticipare la mannaia del Fiscal Compact, ecco un piano choc che taglia 400 miliardi di debiti e riduce gli interessi.
Ogni due ore falliscono tre imprese
Di Paolo Baroni – Da La Stampa I dati Unioncamere: consumi giù, produttori al palo Trentacinque fallimenti al giorno. Ogni due ore in Italia muoiono 3 imprese: 5.334, per la precisione, nei primi cinque mesi dell’anno.
Apple brevetta un sistema di navigazione in crowdsourcing simile a Waze
Di Fabio Deotto – Da Panorama.it Dopo essersi lasciata soffiare da Google l’app di navigazione più richiesta del momento, Apple sforna un brevetto che descrive un sistema per migliorare le mappe a partire dalle informazioni fornite dagli stessi utenti. Se non puoi comprarlo, brevettalo. Per quanto Tim Cook abbia lasciato più volte intendere di voler […]
Spesa pubblica, si possono tagliare dieci miliardi a favore delle imprese
Di Marco Cobianchi – Da Panorama.it Il “rapporto Giavazzi” preparato dall’economista della Bocconi tra teoria e perplessità Dieci miliardi di euro. È la spesa pubblica a favore delle imprese che il “rapporto Giavazzi” ritiene sia “aggredibile”.
«Presto le scelte su Imu e Iva»
Di Dino Pesole – Da Il Sole 24 Ore Lo sblocco di 40 miliardi in due anni di crediti commerciali della Pa è solo il primo passo verso la completa soluzione del problema.
L'Italia deve attirare i cervelli più brillanti
Di Massimo Mario Augello- Da Il Sole 24 Ore Il Politecnico di Milano non potrà tenere tutti i corsi delle sue lauree magistrali in lingua inglese. Lo ha deciso il Tar della Lombardia, con una sentenza che fornisce lo spunto per una riflessione più ampia sul processo di internazionalizzazione degli atenei italiani.
Il Mediterraneo dimenticato
Di Sergio Romano – Da Il Corriere della Sera L’Europa e i conflitti nel mondo islamico I «bollettini di guerra» che occupano gran parte della nostra attenzione sono quelli che provengono dal fronte elettorale di Berlino, dal tribunale costituzionale di Karlsruhe, dal numero 10 di Downing Street, dall’ultima conferenza stampa di Mario Draghi, dal palazzo […]