La più larga opposizione
Di Angelo Panebianco – Da Il Corriere della Sera Gli ostacoli invisibili del governo Ormai il problema si è palesato in tutta la sua gravità. Il governo delle larghe intese appare al momento incapace di aggredire, con la forza necessaria, gli ostacoli che impediscono la ripresa economica, sembra impossibilitato a bloccare la discesa dell’Italia lungo […]
Il pachiderma europeo e le gazzelle globali
Di Adriana Cerretelli – Da Il Sole 24 Ore Migliora in giugno l’indice della fiducia di imprese e consumatori europei. A poche ore dall’inizio del vertice dei 28 capi di Stato e di Governo dell’Unione, una raffica di accordi: sui fallimenti delle banche, sul bilancio pluriennale Ue, sulla riforma della politica agricola comune.
Passo avanti e occasione perduta
Di Alberto Orioli – Da Il Sole 24 Ore È chiaro che il grosso della partita per il lavoro dei giovani l’Italia lo giocherà in sede Ue fin dal Consiglio europeo di oggi. Trasformare il successo diplomatico e d’immagine che Enrico Letta ha ottenuto con il vertice a quattro di Roma sull’emergenza lavoro in un […]
Il processo Ruby non è cosa di giustizia
Di Giancarlo Loquenzi – Da L’Huffington Post Se un uomo pubblico viene condannato in processo a 7 anni di galera – senza aver ucciso, rubato, frodato lo Stato, usato denaro dei cittadini per i suoi interessi, tradito la sua Patria, senza che vittime di qualsiasi genere reclamino la sua pena – e la piazza pubblica […]
Questi magistrati avvelenano i pozzi. Così salta il clima di pacificazione
Da La Repubblica E’ la conferma della persecuzione da parte di Milano. Toghe parziali e faziose. «Qui è in gioco la sopravvivenza della politica, del suo ruolo. Non possiamo restare inerti.
Non se ne può più dell’egemonia culturale della sinistra, ma Berlusconi in 20 anni cos’ha fatto?
Di Mattia Feltri – Da Tempi.it La superiorità antropologica della sinistra, rappresentata dalla Repubblica delle Idee, ci ha stufato ma la destra non è riuscita ad offrire un’alternativa.
Le tre donne (speriamo sagge) di Berlusconi
Di Giuliano Ferrara – Da Il Giornale Il processo Ruby affidato a un tribunale “rosa”. Negli Usa si preoccuperebbero, noi confidiamo nel diritto. Domani un tribunale composto di sole donne, tre giudici professionali che hanno vinto il concorso e sono normalmente in carriera, decide in prima istanza del caso Ruby.
I novant'anni di Romiti: da Cuccia a Renzi, il racconto della mia Italia
Di Aldo Cazzullo – Da Il Corriere della Sera «Il primo ricordo pubblico? L’arrivo degli americani Allora provai la fame, quella vera: né pasta, né pane»