Un Cav. indeciso a tutto per resuscitare il Pdl. E Casini non lo aiuterà

di Salvatore Merlo – Il Foglio del 24.05.2012 Disordine, incertezza e confusione, ma anche improvvisi bagliori di resipiscenza politica si alternano nelle ore più complicate della giovane vita del Pdl in crisi di identità e consenso. Silvio Berlusconi prova a mettere ordine nelle file rotte del suo partito e soprattutto tra le sue stesse, pencolanti […]

Il tributo del premier a una valida proposta

da Il Sole 24 Ore del 23.05.2012 Mario Monti non aveva contenuto il suo sarcasmo nel bocciare, oltre un mese fa, la proposta di compensazione dei debiti fiscali avanzata da Angelino Alfano. Quell’idea, invece, ieri è stata in parte fatta propria dal Governo e il premier ha voluto dare il giusto riconoscimento al segretario del […]

Pdl e Lega, caduta oltre le attese

di Roberto D’Alimonte – Il Sole 24 Ore del 22.05.2012 Per il Pdl e la Lega Nord i ballottaggi rappresentano una sconfitta largamente scontata. La sua dimensione però va aldilà delle aspettative. I dati sono impietosi. Su 26 comuni capoluogo il partito di Berlusconi ne ha vinti 6. Se a questi aggiungiamo il comune di […]

Per Melissa

di Mimmo Mazza – Gazzetta del Mezzogiorno del 20.05.2012 Forse domani i funerali. Il sostegno per l’altra ragazza. «Veronica, forza non mollare!» Era salita sul bus dei sogni come ogni mattina, su quel pullman che la portava a scuola assieme alle sue amiche, per prendere quel diploma che poteva, doveva, servirle per diventare maestra d’asilo, o […]

Le scelte non più rimandabili

di Stefano Lepri – La Stampa del 18.05.2012 Ormai ce lo sanno dire tutti. Tutto il mondo sa che cosa l’area euro dovrebbe fare per uscire da questa nuova stretta. Consigli analoghi vengono dal Presidente degli Stati Uniti, dal Primo ministro britannico, dal Fmi; manca solo che ci si metta anche la Cina. Nelle ultime […]

L'orchestra senza musica

di Gian Arturo Ferrari – Corriere della Sera del 17.05.2012 Dopo essersi ammazzati con entusiasmo per oltre duemila anni e aver pacificamente convissuto per poco meno di settanta, gli europei tornano a manifestare qualche reciproca inquietudine. Non è più il sangue e il suolo – o il desiderio di sangue e di suolo – a […]

Un patto sul futuro che non c'è

di Luigi Guiso – Il Sole 24 Ore del 16.05.2012 Gli esempi aiutano a focalizzare realtà complesse e problemi profondi. Eccone due che mettono a nudo il problema che attanaglia l’Italia: la difficoltà di intravedere un futuro. Su un quotidiano, una lettrice riferisce che un cittadino peruviano che presta servizio da lei e che vive […]