Caro Sala, il modello Milano non arriva in periferia

Caro sindaco Sala, non basta organizzare una volta all’anno una Giunta in periferia per farci credere che il Comune si occupi dei cittadini meno fortunati. Non basta nemmeno un daspo farlocco per convincere i milanesi che la città sia pronta ad affrontare l’emergenza sicurezza. Perché basta scorrere le pagine dei quotidiani o leggere un mattinale […]

QUOTA 100 E REDDITO DI CITTADINANZA: SUBITO RISPARMI A FAMIGLIE E TERREMOTATI

Il Governo approvi subito gli emendamenti ammessi dalla Commissione Bilancio della Camera dei deputati che destinano subito tra il 2019 e il 2020 circa 4, 5 miliardi di euro di risparmi del reddito di cittadinanza e quota cento per finanziare misure a sostegno della famiglia e delle popolazioni terremotate, colpite dal sisma nel 2016. Servono […]

Una nuova sindrome che colpisce i nostri ragazzi

Il mondo virtuale può diventare molto più reale di quanto si creda, finendo addirittura per imporsi come l’unica realtà effettivamente vissuta dagli adolescenti. La presenza assidua dei ragazzi sul web in tutte le sue varie forme, dalle chat alle community, dai videogiochi ai social, diviene sempre più spesso patologica, tanto che si sta diffondendo una […]

CONTRASTO ALLA DROGA, SERVE L’IMPEGNO DI TUTTI

Non bastano più le dichiarazioni di principio per contrastare l’uso e lo spaccio di droga. Rischiamo di perdere parte di una generazione di giovani che hanno imboccato il tunnel buio degli stupefacenti e che non trovano un sostegno nelle istituzioni. L’Italia è al quarto posto tra i Paesi UE per uso di cocaina e al […]

Non è mai leggera, è droga!

La legge n. 242 del 2016 non è riuscita a far passare in modo chiaro un messaggio semplice: non può essere in alcun modo ammesso l’utilizzo della canapa come droga, con la possibilità addirittura di venderla al dettaglio al consumatore finale. Occorre il coraggio di parlar chiaro, di prender posizione, di dire una volta per […]

Un impegno che ci riguarda come istituzioni e come genitori

Questa mattina centinaia di persone hanno voluto esprimere la propria solidarietà al giovane quindicenne di Bitonto pestato in spiaggia la scorsa settimana solo perché residente in un comune vicino. Un episodio che fa risaltare tutta l’assurdità di atteggiamenti tesi esclusivamente alla sopraffazione dei coetanei da parte di un “branco” che ha colto la prima occasione […]

Che fine ha fatto il “Codice Rosso” contro la violenza sulle donne?

“Che fine ha fatto il “Codice Rosso” contro la violenza sulle donne? Perché dopo l’approvazione con ampia maggioranza alla Camera due mesi fa, ne abbiamo perso le tracce. Il disegno di legge, infatti, è praticamente impantanato al Senato in Commissione Giustizia, così come restano fermi i decreti attuativi che devono assegnare i fondi necessari per […]

Rinsaldare l’alleanza scuola-famiglia

L’iniziativa di Papa Francesco che ieri, in Vaticano, ha incontrato 400 bambini vittime di eventi traumatici che hanno segnato la loro infanzia (come per esempio il crollo del Ponte Morandi), deve far riflettere sulla necessità di sostenere in maniera adeguata questi giovanissimi, testimoni oculari di grandi tragedie che, negli  ultimi anni, hanno segnato l’intero Paese. […]