Un partito senza leader
Di Angelo Panebianco – Da Il Corriere della Sera Il PD e l’assenza di idee forti di governo Roma, 13 ago. 2013: È paradossale che la decapitazione giudiziaria del suo storico avversario non stia al momento portando frutti al Partito democratico.
I sei referendum sulla Giustizia, analizzati e spiegati uno per uno. Quesito 5
Per l’abolizione dell’ergastolo
I sei referendum sulla Giustizia, analizzati e spiegati uno per uno. Quesito 4
Contro l’abuso della custodia cautelare
Cartoline dall'Italia così bella e inefficiente che spreca un tesoro
Di Beppe Severgnini – Da Il Corriere della Sera Perché non c’è un vero ministero del Turismo? Occasioni mancate Prezzi eccessivi, sciatterie e pessima promozione: così in 40 anni siamo passati dal primo al quinto posto nella classifica mondiale.
I sei referendum sulla Giustizia, analizzati e spiegati uno per uno. Quesito 3
Per il rientro nelle funzioni proprie dei magistrati fuori ruolo
Abolire l'Imu per far risparmiare lo stato è possibile. Ecco come
Di Corrado Sforza Fogliani, Presidente di Confedilizia – Da Il Foglio Roma, 10 ago. 2013: Con il decreto che ha disposto la sospensione parziale della prima rata dell’Imu sulla prima casa, il governo ha assunto l’impegno di intervenire sulla fiscalità immobiliare attraverso una sua riforma complessiva.
I sei referendum sulla Giustizia, analizzati e spiegati uno per uno. Quesiti 1 e 2
Iniziamo con i quesiti 1 e 2 che riguardano la responsabilità civile dei magistrati
6 referendum per una giustizia giusta
Roma, 9 ago. 2013: Il pianeta Giustizia è un macrocosmo popolato di lentezze burocratiche, paradossi e situazioni ai limiti dell’assurdo che frenano la crescita del Paese.