Gelmini lancia l'allarme: «Basta con annunci e rinvii. Non possiamo più aspettare»
Di Paola Di Caro – Da Il Corriere della Sera II colloquio – L’ex ministro: «L’esecutivo non parli con la voce di Zanonato»
Ma nel nuovo corso non serve più crescita a due cifre
Di Giuliano Noci – Da Il Sole 24 Ore Sono ormai in molti a “gufare” sulla Cina; molti analisti hanno interpretato i recenti dati sull’andamento dell’export cinese come il segnale negativo di un rallentamento strutturale, non gradito alla nuova leadership cinese.
La fine di un equivoco
Di Massimo Franco – Da Il Corriere della Sera La reazione di Silvio Berlusconi alla sentenza con la quale ieri la Corte costituzionale ha negato che la sua assenza da un’udienza del marzo 2010 fosse giustificata, è apprezzabile: se non altro perché, pur ripetendo le accuse alla magistratura di volerlo eliminare dalla vita politica, garantisce […]
Un matrimonio obbligato tra l'Europa e gli Stati Uniti
Di Adriana Cerretelli – Da Il Sole 24 Ore Una volta il governo economico e commerciale del mondo era una partita a due, tra Stati Uniti ed Europa, e comunque quasi esclusivamente occidentale.
Obiettivo «stellette»: le prime 23 aziende tagliano il traguardo
Di Lionello Mancini – Da Il Sole 24 Ore Per ora sono solo 23, ma altre 61 stanno aspettando la risposta dei controllori attivati dall’Antitrust. Però, certo, è già un bel vedere, sul sito dell’Authority questo elenco di pionieri del rating a una, due o tre stellette.
Crowfunding: tu progetti, il web ti finanzia
Di Mikol Belluzzi e Guido Castellano – Da Panorama.it È una tecnica di finanziamento che permette di recuperare fondi chiedendo piccole somme ai cittadini della rete e realizzare grandi progetti. Anche in tempi di crisi. Si chiamerà Arkyd 100, in onore delle Arakyd Industries, che nella saga cult Star Wars producevano i droni Viper. In […]
Buona volontà e vecchi riflessi
Di Enrico Marro – Da Il Corriere della Sera Ottanta articoli e qualche difetto Ottanta articoli «per gli italiani che vogliono fare», dice il presidente del Consiglio Enrico Letta. Col provvedimento approvato sabato il governo prova a invertire le aspettative, superando la fase dei sacrifici acuti che ha caratterizzato il «montismo». Le aspettative sono importanti, […]
La coscienza del più forte
Di Angelo Panebianco – Dal Corriere della Sera Illudersi che Berlino cambi linea È possibile che il processo alla Bce – perché di questo, in realtà, si tratta – che si sta svolgendo a Karlsruhe, sede della Corte costituzionale tedesca, si concluda con una assoluzione. È possibile cioè che la Corte alla fine respinga il […]